video

Genetica e precisione, sinergia dal campo alla stalla

Con una superficie di circa 3.200 ettari coltivati a seminativi, foraggi e ortaggi e un allevamento di 3.600 vacche che producono 48.000...
video

Irrigazione razionale: chiave per il reddito del mais

Oggi capire quando e quanto irrigare il mais è un'operazione semplice, a portata di smartphone. Grazie all'innovazione tecnologica, infatti, gli agricoltori dispongono...
Semina maisvideo

Semina perfetta del mais: cosa sapere

La semina è un'operazione fondamentale per assicurare un risultato produttivo e qualitativo soddisfacente dal mais. Amedeo Reyneri, docente di agronomia e coltivazioni...
video

Tempo di semina del mais: i punti importanti

Per sfruttare tutto il potenziale della stagione di crescita è essenziale seminare il mais tempestivamente. Attenzione però alla temperatura del suolo, che...
Vigo - Annata record

Annata record per Combi Mais

Risultati ancora in crescita per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo quinto anno di vita: il protocollo voluto da Mario Vigo, presidente...
video

Mais: resa record e qualità al top con la giusta strategia...

Resa media di 160 quintali per ettaro e totale assenza di micotossine: ecco i risultati ottenuti quest'anno da Mario Vigo, titolare assieme al fratello...
video

Mais da granella: strategie per la produttività e la sanità

Produrre granella sana, in quantità soddisfacente dal punto di vista economico e adatta alla destinazione d'uso prevista non è semplice, ma con i giusti...
video

Resa, reddito e sanità: i tre pilastri di Combi Mais

Secondo Mario Vigo, titolare dell'azienda agricola Folli a Robbiano di Mediglia (Milano), produrre granella di mais in elevata quantità, sana sostenibile è possibile, a...
Micotossine nei foraggi: come affrontare il problema

Micotossine nei foraggi: come affrontare il problema

Ogni anno operatori del settore agrozootecnico si confrontano con il problema della contaminazione: gli anni 2003, 2007, 2012 e 2015 sono stati caratterizzati dalla...
Piano nazionale per rilanciare le superfici a mais

Piano nazionale per rilanciare le superfici a mais

Tra il 2012 e il 2016 la contrazione delle superfici investite a mais in Italia è stata di circa il 33%, il che significa...

ULTIME NEWS

Ho capito Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.