Genetica e precisione, sinergia dal campo alla stalla
Con una superficie di circa 3.200 ettari coltivati a seminativi, foraggi e ortaggi e un allevamento di 3.600 vacche che producono 48.000...
Irrigazione razionale: chiave per il reddito del mais
Oggi capire quando e quanto irrigare il mais è un'operazione semplice, a portata di smartphone.
Grazie all'innovazione tecnologica, infatti, gli agricoltori dispongono...
Semina perfetta del mais: cosa sapere
La semina è un'operazione fondamentale per assicurare un risultato produttivo e qualitativo soddisfacente dal mais. Amedeo Reyneri, docente di agronomia e coltivazioni...
Tempo di semina del mais: i punti importanti
Per sfruttare tutto il potenziale della stagione di crescita è essenziale seminare il mais tempestivamente. Attenzione però alla temperatura del suolo, che...
Trinciato di mais: la tecnologia NIR al servizio dell’allevatore
La tecnologia NIR consente di leggere in tempo reale i dati qualitativi del mais che si sta trinciando, permettendo all'allevatore di conoscere in anticipo...
L’allevamento ha bisogno dell’ibrido più adatto
Angelo Gallina, titolare assieme ai suoi fratelli dell'omonimo allevamento bovino e suino a Ciliverghe (Brescia) sa bene quanto sia importante seguire lo sviluppo del...
Suinicoltura di alta qualità: il ruolo essenziale del mais
Nata a fine degli anni 30, l’Azienda agricola Fortuna (Torre dè Picenardi, Cremona), è oggi un allevamento suinicolo modello dove il mais è un...
Conoscere l’amido per valorizzare l’energia del trinciato di mais
L’amido contenuto nel trinciato di mais è una fonte di energia fondamentale per le performance degli animali da reddito, sia bovini, sia monogastrici.
La quantità...
Per il latte di qualità si parte dall’ibrido giusto
Gianluca Montersino, titolare assieme al fratello dell'omonima azienda agricola a Villafranca Piemonte (Torino), sa bene quanto sia importante scegliere l'ibrido di mais più adatto...
NDF: l’importanza della digeribilità per l’allevamento
La digeribilità dell’NDF (fibra neutro detersa) del silomais è di importanza fondamentale per i bovini da latte: questa caratteristica, oltre a influenzare fortemente il...