La semina è un’operazione fondamentale per assicurare un risultato produttivo e qualitativo soddisfacente dal mais. Amedeo Reyneri, docente di agronomia e coltivazioni erbacee dell’Università di Torino, ci ricorda come errori nella taratura della seminatrice, così come nella profondità di semina, possono determinare fallanze o nascite stentate. Essenziale inoltre è assicurare una quota di concime con effetto starter e una strategia accurata per la difesa della plantula da diabrotica ed elateridi.