Il mais nazionale è in calo. A Milano (-2 euro/t): il prodotto “con caratteristiche” quota ora 194,50 euro/t e quello convenzionale 190,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 1 euro/t; la quotazione attuale è di 189 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 186 euro/t per la merce convenzionale.
I ribassi del mercato nazionale riflettono l’andamento dei mercati internazionali, che sono in netto ribasso. Il future di luglio del Cbot ha chiuso venerdì a 361,2 cent/bushel (122,50 euro/t), con un ribasso settimanale di oltre 16 cent/bushel rispetto a lunedì scorso. A Parigi (agosto 2018) il calo settimanale è di 2,50 euro/t. con l’ultima quotazione di venerdì che era 165,25 euro/t. A questo punto le vendite avvengono non per le “prese di profitto”, ma il timore che i titoli continuino a scendere.
In calo anche il mais sul mercato fisico francese: la quotazione fob Bordeaux di venerdì (nuovo raccolto 2018) era 159 euro/t (-1 euro/t).
Mais per pronta consegna in lieve ribasso in Italia e in Francia. I mercati a termine sono anch’essi in calo.