Conoscere l’amido per valorizzare l’energia del trinciato di mais

L’amido contenuto nel trinciato di mais è una fonte di energia fondamentale per le performance degli animali da reddito, sia bovini, sia monogastrici.
La quantità di amido digerito dai bovini o dai suini varia infatti in funzione di numerosi fattori: per l’allevatore comprendere come all’aumentare della digeribilità totale cambia la risposta degli animali è essenziale per la redditività, visto e considerato che più questo fattore aumenta, più cresce la produzione di latte o di carne. Questo, e tanto altro, nelle parole di Francesco Masoero, professore presso il Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione e degli alimenti (Diana) dell’Università Cattolica di Piacenza.