La tecnologia NIR consente di leggere in tempo reale i dati qualitativi del mais che si sta trinciando, permettendo all’allevatore di conoscere in anticipo e con precisione amido, sostanza secca, fibra e tanti altri parametri utili per pianificare le successive operazioni in stalla. L’ esperienza in campo dell’allevatore Carlo Franciosi e dell’agronomo Davide Misturini confermano quanto questa tecnologia sia uno strumento di lavoro efficace ed utile.